Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Trignina, si pensa alla velocità unica da Isernia a San Salvo

Condividi su:
ISERNIA. Si è svolto ieri presso la Prefettura di Isernia l’incontro richiesto dal Comitato Protrignina Abruzzo e Molise. Alla riunione erano presenti per il Comitato il presidente Antonio Turdò, il tesoriere Valentino Noè, i consiglieri Giuseppe Di Renzo e Giuseppe Doganieri, accompagnati dai legali Adele Bonifacio e Maria Antonietta Mariani. Per la Prefettura era presente il viceprefetto Caterina Valente, per il vompartimento Anas, il capo compartimento Bortolan e l’ingegner De Marchi. Per la Polizia di Stato Ispettore Manuppella. Era presente anche Felicantonio Di Schiavi della Fiadel-Csa. Nell’incontro si è dialogato sulla necessità di uniformare il limite di velocità sull’intera tratta della Trignina da Isernia a San Salvo. Dopo una relazione tecnica dell’Anas ed una riunione dell’Osservatorio sulla sicurezza stradale, molto probabilmente verrà emanato, dalla Prefettura, il decreto di innalzamento a 90 km orari sulla strada ed a 70 km orari in galleria. Si è deciso anche di intervenire sulla Strada Statale 1 (dove è posizionato l’autovelox di Cantalupo) per innalzare il limite di velocità a 90 km orari. Il Comitato ha fatto richiesta di prendere provvedimenti anche sull’autovelox di Cantalupo e Sesto Campano, e la Prefettura ha fatto sapere che sta lavorando ad un decreto di spegnimento, soprattutto per Cantalupo. Il Comitato ha dichiarato ampia soddisfazione per il risultato della riunione ed ha voluto anche esprimere un plauso al viceprefetto «per il piglio decisionista nell’affrontare la questione degli autovelox nella provincia di Isernia». «Ci siamo ripromessi», hanno commentato dal Comitato, «di rivederci alla riunione dell’osservatorio sulla sicurezza che si svolgerà forse nel prossimo mese».
Condividi su:

Seguici su Facebook