Isernia – Nuovo appuntamento infrasettimanale per la Geotec Isernia, attesa stasera al Pala Fraraccio per lo scontro con i rivali di CheBanca!Milano. La compagine lombarda è tornata in A2 dopo due anni di assenza. Attualmente è sesta nella classifica provvisoria con 14 punti insieme alla Carige Genova. Una squadra capace di grandi prestazioni anche fuori casa e che sarà un test decisivo per le ambizioni future della Geotec Isernia.
Riconfermato in casa CheBanca!Milano il tecnico artefice del salto di categoria, ovvero Marco Fumagalli che ha a disposizione un sestetto di tutto punto: sulla diagonale può contare sul regista Giordano Mattera, ex Castellana Grotte, e sull’opposto Enzo Di Manno, ex Isernia nella stagione 2003/04. Schierati in banda sono lo slovacco Peter Janusek, giunto un anno fa in Italia per vestire la maglia biancoazzurra, insieme al finlandese Jago, che ha giocato nel nostro campionato dal 2006 al 2009. Al centro Vito Insalata, centrale di esperienza, insieme a Vajra. Il libero è Durante.
Sul fronte isernino sarà una partita speciale per lo schiacciatore Antonio De Paola. Festeggerrà la centesima presenza domani sera proprio con il CheBanca!Milano. Mentre l’opposto Giulio Sabbi dovrebbe facilmente centrare il traguardo dei 200 punti, dopo le ultime prestazioni magistrali in campo (anche oltre 30 punti nel macht contro il Volley Segrate).
L’ultima vittoria, in casa del Pineto per 3-2, ha portato nuovamente il sorriso tra i ragazzi del tecnico Jorge Cannestracci. Adesso il sestetto isernino deve fare il salto di qualità e riconfermarsi proprio tra le mura amiche. Ad attenderli, come sempre, i tifosi biancazzurri, che stanno sostenendo la squadra sia in casa che in trasferta (come a Pineto dove hanno tifato incessantemente fino al termine della gara).
“Sarà una partita importante per la classifica e per il morale”, ha dichiarato Domenico Cicchetti, presidente della Geotec Isernia. “Il gruppo è giovane, ma si sta rafforzando partita dopo partita. Anche domani sera ci sarà la tradizionale iniziativa a favore del “Fair Play” insieme con la dirigenza di CheBanca!Milano”.