Macchiagodena in festa per il compleanno di Rosa Gentile, che lunedì 25
aprile 2011 spegnerà ben 100 candeline.
Si tratta della seconda ricorrenza di un centenario nel giro di qualche
mese per la comunità macchiagodenese, a riprova che lo slogan coniato in
occasione del progetto artistico Io, Project “Macchiagodena, il paese dove
non si muore mai” non era poi così lontano dalla realtà .
La signora Rosa, proprio in occasione di quel progetto culturale,
realizzato con la direzione artistica di Agapito Di Pilla (autore del
manifesto con il quale è stato tappezzato l’intero paese per invitare la
cittadinanza allÂ’evento), ha fornito un importante contributo in termini
di racconti e ricordi; sue anche le testimonianze e la voce nel volume con
cd edito da Enzo Nocera “Macchiagodena. Suoni, canti e danze”.
Proprio questa sua capacità di trasmettere con forza d’animo e vigore il
ricco patrimonio di tradizioni e valori culturali, oltre che di affetti,
il sindaco, lÂ’amministrazione comunale e la cittadinanza tutta vogliono
celebrare. Rosa Gentile è, infatti, un esempio per tutta la comunità , non
solo per il grande senso di appartenenza alla stessa, che non perde mai
occasione di dimostrare, al pari della voglia di valorizzare quelle
tradizioni e quelle vicende che in prima persona ha vissuto e che
viaggiano lungo un secolo della storia del paese, ma anche per la grande
forza, la serenità e la saggezza con la quale ha saputo affrontare gli
eventi, non sempre gioiosi, che la vita le ha messo davanti.
Insieme alla famiglia residente a Macchiagodena, per festeggiare
l’importante traguardo raggiunto da “nonna Rosa” da diverse parti del
mondo arriveranno i parenti, in particolare nipoti e pronipoti.
La festa prenderà il via allo ore 10.30 con la celebrazione della Santa
Messa nella chiesa madre dedicata a San Nicola di Bari, successivamente
continuerà con un buffet al ristorante “Il Barile”.