Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"THINKING DAY": GLI SCOUT RICORDANO I LORO FONDATORI

Tema della giornata :la donna e la sua emancipazione nel mondo

Condividi su:
"Anche quest'anno il Gruppo A.G.E.S.C.I. Isernia 1 ha festeggiato la memorabile data del 22 febbraio: la nascita di Baden Powell e di sua moglie Olave. Ogni anno tutto il mondo scout dedica un'intera giornata al fondatore del movimento mondiale dello scautismo e del guidismo, soffermandosi su un tema in particolare. Il tema di quest'anno su cui è stata posta l'attenzione, o meglio il "Pensiero", riprende la condizione delle donne nel mondo. Il pensiero, quindi, è tornato inevitabilmente indietro nel tempo, alla figura della moglie di Lord Baden Pawell, Olave, che ha guidato le tante ragazze innamorate dell'avventura scout. I bambini, adolescenti e giovani scout (all'incirca un centinaio) della città di Isernia, insieme ai loro capi, genitori e scout esterni non più in servizio, hanno trascorso l'intera giornata di domenica 20 Febbraio presso l'Officina della Cultura e del Tempo Libero di Isernia, gratuitamente concessa dal Presidente della Provincia, Mazzuto. E' questa una di quelle occasioni in cui i genitori vengono invitati a prendere parte alle attività educative proposte dal gruppo, per vivere in prima persona il gioco scout. Come è di uso nel metodo scout, il tema su cui riflettere è stato veicolato dal gioco della mattina dividendo i partecipanti in 5 gruppi, che rappresentavano i continenti, con l’obiettivo di raccontare la condizione femminile nelle rispettive zone. Prima di pranzo tutti insieme hanno preso parte alla Santa Messa domenicale celebrata da Padre Fabrizio De Lellis, assistente ecclesiale del gruppo. Il pranzo è stato preparato dai ragazzi della Branca R/S (dai 16 fino ai 21anni), per l'attività di autofinanziamento che li alleggerirà sul costo del viaggio a Madrid per l'incontro con il Papa durante la Giornata Mondiale della Gioventù. Nel pomeriggio i 5 gruppi si sono riuniti condividendo insieme con scenette, canti e rappresentazioni varie ciò che era venuto fuori dalla mattina traendo le conclusioni della giornata. Una giornata che ha visto come scopo principale lo stimolare i ragazzi alla riflessione sulla condizione di donne nel mondo e che in molte parti del pianeta non hanno ancora alcun diritto umano e sociale, private di ogni dignità e libertà; come sintesi il ricordo di Olave Powell, una donna sensibile alle esigenze giovanili, che ha saputo accogliere la richiesta di ragazze che osservando le attività dei loro coetanei maschi, hanno voluto lanciarsi in questa meravigliosa avventura, e ha saputo proporre il Guidismo girando tutto il mondo. Con il loro modo di salutare il Gruppo A.G.E.S.C.I. Isernia 1 augura Buona Strada" Benedetta Baccaro Il gruppo scout è presente nel territorio di Isernia da 40 anni (quest'anno cade anche la ricorrenza) e lavora per l'educazione dei giovani della Provincia con assiduità e costanza. Da molti anni è stanziato nei locali della parrocchia "San Giuseppe lavoratore" del quartiere di San Lazzaro dove partecipa attivamente ai vari eventi e collabora con gli altri gruppi. A questo proposito il gruppo e la Branca R/S domenica prossima nelle sale della Parrocchia presenterà il "Capitolo" sul tema : "rapporto genitori e figli" ; tema che evidenzia un'urgenza giovanile che non deve essere sottovalutata.
Condividi su:

Seguici su Facebook