CAMPOBASSO - C'è ancora tempo per sfuggire al virus A che quest'anno da pandemia si è tramutata in influenza stagionale. Il suo picco di massima diffusione si raggiungerà tra la fine di gennaio e il mese di febbraio, pertanto bisogna affrettarsi per la vaccinazione.
I toni non sono allarmistici come quelli dello scorso anno, anche perchè il virus è meno contagioso e molti italiani hanno già sviluppato gli anticorpi, dopo aver contratto l'influenza. Ma soprattutto all'estero, molti casi hanno portato gravi complicazioni e pertanto non bisogna sottovalutare l'influenza.
La scienza raccomanda vivamente la vaccinazione, che quest'anno è trivalente e protegge da due ceppi influenzali di tipo A (l’H1N1, o «suina », e l’H3N2, australiano) e dal B/Brisbane. La raccomandazione deve arrivare in particolare ai giovani e ai bambini, che come si ricorderà, sono i soggetti più deboli rispetto a questo virus. Categorie a rischio sono poi sempre gli anziani e le donne nei primi mesi di gravidanza.
L'ASREM, Azienda sanitaria regionale del Molise, comunica che fino alla fine del mese di gennaio, sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l'influenza. Basterà rivolgersi agli ambulatori vaccinali comunali, distrettuali ed in quelli dei medici di medicina generale e pediatrici.