Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Camera di Commercio: “Natale tra gusto e creatività”

Al City Fashion al via da sabato un evento di promozione del territorio

Condividi su:
La Camera di Commercio di Isernia, in collaborazione con la propria Azienda Speciale, organizza l’evento “Natale tra gusto e creatività”. L’iniziativa è finalizzata a promuovere i prodotti e le imprese della provincia durante il periodo di Natale. All’interno di uno spazio appositamente allestito, le imprese interessate, prevalentemente del settore artigianato e agroalimentare, esporranno e venderanno i loro prodotti. Il progetto è proiettato verso il raggiungimento di alcuni obiettivi specifici, tra cui: - sperimentare un modello di sviluppo imprenditoriale attraverso un c.d. “incubatore di vetrine temporanee”; - assicurare maggiore visibilità alle imprese del territorio; - supportare le neoimprese e facilitare il loro inserimento nel mercato anche oltre regione; - accompagnare le imprese in fase di start up dopo la formazione nell’ambito del percorso “Cantieri formativi: dall’idea all’impresa” realizzato dall’Azienda Speciale S.E.I. ; - promuovere le iniziative previste dai progetti del Fondo Perequativo dell’Ente Camerale; - contribuire al rilancio dell’economia e del territorio anche da un punto di vista turistico; - costituire una rete tra le imprese direttamente coinvolte nell’iniziativa. La localizzazione dell’evento è il piano terra di City Fashion S.r.l. - sita in zona Roccaravindola/Montaquila, S.S. 85 Venafrana, Km 28,100 - ambiente di 1500 mq che ben si presta alla realizzazione di spazi espositivi in quanto a ciò predisposto. Il piano superiore dell’edificio attualmente accoglie la City Fashion, spaccio di importanti firme nel settore dell’abbigliamento. Secondo la logica di rete, che ha ispirato il presente progetto, si ritiene di poter stimolare la curiosità dei clienti di City Fashion invogliandoli a visitare gli stand espositivi sottostanti,incrementando il business e favorendo la conoscenza del tessuto imprenditoriale sotto l’aspetto della produzione e commercializzazione. Va precisato che il citato punto vendita, essendo un punto strategico di passaggio per le vicine località sciistiche, raccoglie un bacino di clienti, che va ben oltre la regione Molise con considerevoli presenze provenienti da Campania, Puglia, Lazio e Abruzzo. Inoltre, il periodo di riferimento (Dicembre/Gennaio) registra normalmente un aumento delle presenze di circa il 50% rispetto al trend annuale.L’evento avrà inizio il giorno 11.12. 2010 e si concluderà il giorno 16 gennaio. Per il giorno 13 dicembre è prevista l‘inaugurazione. Accanto alle attività di esposizione e di vendita da parte degli imprenditori che aderiranno all’iniziativa sono in programma miniworkshop tematici e degustazione dei prodotti tipici esposti. E’ previsto altresì un front office informativo, anche turistico, a cura dell’Ente Camerale. Si vuol, infine, dare continuità al percorso formativo “Cantieri formativi: dall’Idea all’Impresa” offrendo l’opportunità a quattro imprese in fase di start up di promuovere la propria idea imprenditoriale.
Condividi su:

Seguici su Facebook