Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arriva la Banda Larga in Provincia di Isernia

Domani presentazione alla stampa del progetto internet veloce, in collaborazione con Infratel

Condividi su:
È stata convocata per domani, 30 Novembre 2010, alle ore 11 nella sala Giunta della Provincia di Isernia la conferenza stampa di presentazione del progetto riguardante la realizzazione delle infrastrutture necessarie per collegare l'intero territorio della provincia di Isernia alla linea internet veloce, utilizzando attraverso il sistema della minitrincea, ossia piccoli scavi, l'intera rete stradale provinciale quale contenitore della fibra ottica. Il primo stralcio del piano infrastrutturale, coordinato dal Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Comunicazioni e dalla Regione Molise attraverso un accordo di programma, ed eseguito da Infratel S.p.a. prevede il collegamento dei seguenti comuni: Bagnoli del Trigno, Carpinone, Castel San Vincenzo, Castelpetroso, Cerro al Volturno, Colli al Volturno, Filignano, Fornelli, Frosolone, Montaquila, Rocchetta al Volturno, Scapoli e Castelpetroso. L'iniziativa è stata promossa dall'amministrazione provinciale contestualmente alla stipula di un'apposita convenzione con Infratel S.p.a. per consentire l'utilizzo delle strade provinciali. Tale convenzione è attuativa del protocollo di intesa stipulato il 25 febbraio 2010 tra Unione Province Italiane (Upi) e Ministero dello Sviluppo Economico. Il progetto rientra nel piano nazionale "Banda Larga" che ammonta, per la Regione Molise, a circa 24 milioni di euro, mentre il primo stralcio è così finanziato: a) rafforzamento dei distretti produttivi destinati dal Ministero al Molise (Decreto ministeriale 27 maggio 2010) 241mila 200 euro, quale cofinanziamento al 50 per cento. L'altra quota del 50 per cento è a carico della Regione Molise. b) Fondi Fas per lo sviluppo della banda larga erogati quali primo stralcio dal Dipartimento per le Comunicazioni a favore della Regione Molise: 5 milioni di euro. c) Fondi Feasr per lo sviluppo della banda larga in area rurali: 1,2 milioni di euro. Durante la conferenza stampa verrà illustrato il progetto e firmata la convenzione tra l'ente di via Berta e la società Infratel S.p.a per la posa delle infrastrutture per le telecomunicazioni. All'incontro parteciperanno l'ingegnere Salvatore Lombardo in rappresentanza della società Infratel S.p.a., il Presidente della Provincia Luigi Mazzuto e il dirigente del settore tecnico dell'ente Lino Mastronardi.
Condividi su:

Seguici su Facebook