Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La mia seconda Patria, l'emigrazione in mostra

redazione
Condividi su:

Questa mattina è stata inaugurata la mostra sull’emigrazione molisana nel mondo, dal titolo “La mia seconda Patria”. Dedicata in generale al tema dell’emigrazione, la mostra riguarda in particolare alcuni personaggi diventati famosi all’estero ma nati in Mo¬lise o discendenti da famiglie d’origine molisana, come l’attore Robert De Niro, i musicisti Eddie Lang, Toquinho, Mario Lanza e Giuseppe Pet-tine, i fotografi Tony Vaccaro e Frank Monaco, il sindacalista Arturo Giovannitti, gli scrittori Nino Ricci, Giose Rimanelli e Donald DeLillo.
Alla cerimonia inaugurale sono intervenute varie autorità e persona¬lità del mondo politico e culturale molisano. A fare gli onori di casa c’erano Antonio D’Ambrosio, presidente dell’Associazione Pro Arturo Giovannitti, e Sandro Arco, direttore della Fondazione Molise Cultura, ossia le due organizzazioni che hanno ideato e curato l’esposizione.
Per il Comune di Isernia era presente l’assessore alla cultura Cosmo Galasso, particolarmente interessato alla figura di Giuseppe Pettine che, alla fine dell’ottocento, partì da Isernia e andò negli Usa dove divenne celebre come mandolinista e compositore, la¬sciandoci una im¬portante produzione di opere musicali.
La mostra, ospitata nei locali dell’ex GIL a Campobasso, resterà aperta fino al prossimo 30 dicembre.

Condividi su:

Seguici su Facebook