E’ stata presentata questa mattina al Consiglio Regionale dell'Abruzzo una richiesta bipartisan di risoluzione urgente, per la prossima seduta del Consiglio da parte dei consiglieri regionali Paolo Palomba (CD) e Giuseppe Tagliente (PdL), sulla vicenda della chiusura del giornale abruzzese e molisano “I fatti del nuovo Molise”.
Il giornale infatti da ieri non è più in edicola, ma è solo consultabile gratuitamente via Internet. Chiude una voce storica dell'editoria molisana.
Nella risoluzione di Palomba e Tagliente si evidenzia la grave situazione creatasi a causa dei costi ormai insopportabili per l’editoria locale che vede spegnere quelle che sono le voci importanti dei territori.
"Siamo consapevoli - affermano Palomba e Tagliente - che quando muore un giornale ognuno perde un poco di libertà, qui oltre che la libertà, però, viene anche a mancare una fonte di reddito per decine di giornalisti e operatori della carta stampata. Inoltre si impoverisce un intero territorio dove manca una vetrina dove far conoscere le proprie ricchezze. Il risultato che si intende perseguire non è solo quello di scongiurare la chiusura della testata ma anche quello di stimolare l’approvazione di iniziative concrete a favore della piccola editoria. Bisogna rispettare il lavoro di tanti giornalisti che si impegnano quotidianamente per offrire una fonte di conoscenza e che spesso non hanno nemmeno il rimborso delle spese per la quotidiana sopravvivenza".