La Camera di Commercio di Isernia, in collaborazione e con il supporto dell’Azienda Speciale SEI, alla luce dell’imminente avvio operativo del sistema SISTRI (Sistema Tracciabilità Rifiuti) fissato a partire dal 2 aprile 2012, (secondo quanto disposto dall’ultima proroga) e, per corrispondere alle richieste delle imprese interessate, ha programmato, all’interno del progetto “La sfida della Green - Economy e lo Sviluppo Sostenibile: azioni ed interventi per un nuovo futuro”, per il giorno 19 gennaio 2012, con orario 15.00 - 18.00, presso la sede, in Corso Risorgimento 302 - Isernia, un seminario formativo-tecnico per illustrare le modalità operative del sistema SISTRI, rivolto alle imprese, alle associazioni di categoria ed agli operatori del settore ambiente.
Durante l’incontro formativo, il Dott. Gaetano Ricci, esperto nella gestione ambientale, tratterà i seguenti temi: Disciplina Sistri, Funzionamento del Sistri, Simulazione di Accesso al Sistri, Quesiti.
La Camera informa, altresì, di un nuovo rinvio all’operatività di SISTRI. Infatti il rinvio al 2 aprile 2012 è stato disposto dal Decreto Legge 216 recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative" pubblicato sulla Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2011. La scadenza del 9 febbraio 2012 prevista per l'avvio dell'operatività di SISTRI slitta, pertanto, al 2 aprile 2012. Entro questa data l'utilizzo di SISTRI diverrà obbligatorio per i trasportatori e per i gestori di rifiuti, nonchè per i produttori di rifiuti con più di 10 dipendenti.
Si ricorda che per i produttori di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti la data di entrata in vigore, sarà fissata tramite un ulteriore Decreto. Sarà, inoltre, prorogato al 2 luglio 2012 l’esclusione dall’obbligo d’iscrizione al SISTRI (già previsto fino al 31 dicembre 2011) per le piccole imprese agricole che producono e trasportano modesti quantitativi di rifiuti.
Si invitano, pertanto, le imprese a partecipare all’incontro programmato per il giorno 19 gennaio e a tener conto delle scadenze e delle tempistiche dettate dalla normativa Sistri.
La Camera di Commercio di Isernia sollecita, infine, le imprese, obbligate all’iscrizione al Sistri, che non avessero proceduto a tale iscrizione a provvedere in tempi stretti, per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.