Il Guerriero Sannita interviene in merito alla presunta parentopoli alla Provincia di Isernia

Giovanni Muccio - Presidente Regionale Guerriero Sannita
24/05/2011
Attualità
Condividi su:

Il Guerriero Sannita, segue con interesse e preoccupazione le notizie che alcuni organi di stampa, riportano in merito agli ex tutor dell’amministrazione provinciale d’Isernia, i quali, stanno preparando un dossier per denunciare quello che definiscono “un mega parentopoli”, parenti di amministratori e dirigenti della provincia di Isernia, assunti presso l’Ente. Se ciò fosse vero e dimostrato, è la riprova che nella città Molise, per lavorare bisogna essere figli di chi conta, non importa se sei un giovane laureato brillantemente e con master di ultima generazione, la meritocrazia non rappresenta un dato significativo o determinante, quello che interessa a chi sei figlio!!! Ormai in questa città Molise, essendo fallito lo sviluppo territoriale e quindi la collocazione di nuove imprese e sviluppo delle materie prime di questa bellissima terra, che avrebbero assicurato lavoro e benessere ai giovani, non resta che ripiegare sugli enti locali, ma dove sono i concorsi pubblici? Dov’è la meritocrazia? La Giustizia sociale? Tutti valori facenti parte del D.N.A. del Guerriero Sannita. Per sua natura il Guerriero Sannita non si ritiene giustizialista, anzi, ritiene che la politica debba dare risposte giuste e concrete, ma nel caso in questione, se venisse dimostrato il contrario è improcrastinabile un intervento degli inquirenti con attività d’indagine, per appurare il rispetto delle norme.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: