Nel Consiglio Comunale di oggi sono state discusse alcune interrogazioni, tra cui quella del consigliere Marcello Veneziale che ha chiesto informazioni sulla vicenda delle bandiere acquistate dal Comune per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Veneziale ha voluto sapere se la notizia diffusa dalla stampa, circa il mancato utilizzo delle bandiere, sia vera o meno e, se vera, come sia potuta accadere una cosa del genere. Hanno risposto il sindaco Melogli e il vicesindaco Voria. Entrambi hanno chiarito che, purtroppo, la ditta fornitrice, stante le numerosissime richieste, ha potuto consegnare le bandiere solo nella serata di martedì 15 marzo. Ciò nonostante, tutto era stato disposto per esporre i tricolori in città la mattina successiva ma, a causa della pioggia incessante caduta per l’intera gior¬nata del 16 marzo, è stato possibile appenderli solo in pochi luoghi, in particolare all’esterno di alcuni edifici pubblici come il Tribunale e il Municipio. Melogli e Voria hanno tuttavia fatto presente che le bandiere acquistate verranno utili in prossime ricorrenze, anche durante il corrente anno. Il consiglio ha inoltre approvato alla unanimità la mozione del consigliere Edmondo Angelaccio (IdV), relativa alla proposta di attivazione, presso l’università degli studi del Molise, d’un corso di web-giornalismo. «Si tratta d’un corso universitario che potrebbe particolarmente attrarre i giovani che vogliono fare professione giornalistica – ha di-chiarato Angelaccio –. Ormai le frontiere della stampa si sono allar-gate e con sempre più frequentza si sceglie il web per informare e informarsi. Internet consente di far giungere le notizie, in tempo reale, in tutto il mondo e un numero sempre crescente di web-magazine vengono attivati in Italia. Quello del giornalismo on line, quindi, si prospetta come un corso universitario di grande futuro». Alle 14.00 il Consiglio è stato sciolto per mancanza del numero legale riscontrata dal presidente Domenico Testa durante la discussione dell’ultimo punto all’ordine del giorno, ossia quello relativo al polo scolastico in località Pietradonata di Sant’Agapito.