È stato di recente pubblicato il volume “Isernia La Pineta. 30 anni di ricerche”, curato dal prof. Carlo Peretto dell’università degli Studi di Ferrara. L’opera è stata edita dal Centro Europeo di Ricerche Preistoriche e illustra i risultati conseguiti con l’esplorazione sistematica del paleosuolo isernino. Notevole l’apparato fotografico, dove le immagini, più che le parole, offrono un quadro ampio ed approfondito delle attività di esplorazione, ricerca e valorizzazione del giacimento de La Pineta. Il volume documenta, a trent’anni dalla scoperta, la ricchezza delle testimonianze raccolte, soprattutto per quanto riguarda le archeosuperfici, che presentano concentrazioni di reperti talvolta così elevate da risultare pressoché uniche nel contesto della preistoria mondiale. Il libro si avvale dell’impegno scientifico, oltre che di Carlo Peretto, anche di Antonella Mainelli, Giuseppe Lembo e altri. Le prime pagine della pubblicazione sono riservate agli interventi del Presidente della Regione Michele Iorio, del Soprintendente Alfonsina Russo, del Presidente della Provincia Luigi Mazzuto, del Sindaco di Isernia Gabriele Melogli e del Presidente del Centro Europeo di Ricerche Preistoriche Angelo Iapaolo.