Ecco il programma del Gemellaggio con Sant'Elia

Il 26 settembre l'incontro ufficiale

Ufficio Stampa Comune d'Isernia
23/09/2010
Attualità
Condividi su:

Reso noto il programma dell’incontro ufficiale tra la Città di Isernia e il Comune di Sant’Elia Fiumerapido, previsto per la mattina di domenica prossima 26 settembre, primo giorno dell’annuale festa in onore dei Santi Cosma e Damiano. La delegazione di Sant’Elia, guidata dal sindaco Fabio Violi, giungerà alle ore 9:30 e sarà accolta a palazzo San Francesco dal vice-sindaco Celestino Voria, che dopo un breve discorso di benvenuto, donerà agli ospiti una targa-ricordo e una pubblicazione riguardante la festa. Sulla targa è stata incisa la seguente frase: «Ai Fedeli di Sant’Elia Fiumerapido, per il religioso vincolo che li lega a Isernia nel segno di un’antica devozione verso i Santi Medici Cosma e Damiano». Alle 10:30, Voria e Violi, unitamente agli altri rappresentanti dei due Comuni, assisteranno alla messa pontificale celebrata in Cattedrale dal vescovo mons. Salvatore Visco. Alle 11:30, partirà la processione durante la quale i devoti della Compagnia di Olivella (frazione di Sant’Elia), rinnovando un’antica tradizione, trasporteranno i busti e le reliquie dei due Fratelli Anargiri presso la chiesa loro intitolata, che s’erge laddove il torrente Gianocanense termina la propria corsa. Sfileranno in processione anche i gonfaloni municipali. Le reliquie, che da oltre quattro secoli vengono conservate nella nostra città, consistono in frammenti ossei delle braccia dei Santi Medici. Furono concesse da Papa Clemente VIII nel novembre 1601, per intercessione del Cardinale Silvio Antoniano, e giunsero a Isernia nel gennaio 1602.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: