Luigi Mazzuto è il terzo tra i Presidenti di Provincia più graditi d'Italia

Mazzuto: "E' un risultato che condivido con l'intera maggioranza"

Provincia di Isernia
12/01/2011
Attualità
Condividi su:

Luigi Mazzuto è il presidente di Provincia che in Italia ha uno dei più alti indici di gradimento tra i suoi concittadini. È quanto emerge dal "Governance Poll 2010", l'annuale sondaggio, pubblicato su "Il Sole 24 Ore, condotto dall'istituto Ipr-Marketing sul consenso agli amministratori locali. Secondo questa ricerca, infatti, il Presidente Mazzuto risulta essere tra i primi tre presidenti di Provincia che riscuotono maggior consenso tra la gente. In questa speciale classifica al primo posto c'è Domenico Zinzi della Provincia di Caserta con il 64 per cento di gradimento, al secondo Alessandro Ciriani di Pordenone con il 63 per cento e, appunto, il presidente dell'ente di via Berta Luigi Mazzuto che si colloca al terzo con un gradimento pari al il 62,5 per cento. Un gradimento, dunque, che si conferma altissimo per Mazzuto e che lo pone a soli 1,5 punti percentuali dalla vetta. Per il presidente della Provincia di Isernia, Luigi Mazzuto, si tratta, quindi, di un'ulteriore riconoscimento da parte dei cittadini per l'azione amministrativa svolta in questo primo anno e mezzo di legislatura assieme all'esecutivo di via Berta. Un'azione amministrativa che si sta concretizzando, seguendo passo dopo passo, quanto illustrato ai cittadini durante la campagna elettorale del 2009. A partire, solo per fare qualche esempio, dalla situazione degli edifici scolastici con la messa in sicurezza degli stessi e il rilascio di tutti i certificati antincendio. Proseguendo, poi, con la viabilità provinciale eseguita con la puntuale manutenzione delle arterie stradali, il completamento e l'imminente realizzazione di nuovi tratti. Senza contare l'attenzione dedicata all'abbattimento del cosiddetto "digital-divide" (esclusione dall'accesso alle nuove tecnologie e in particolare da internet veloce). Settore quest'ultimo al quale è stata dedicata particolare attenzione con la stipula di un apposito protocollo d'intesa con Infratel, Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Comunicazioni e Regione Molise per installare la fibra ottica in gran parte del territorio provinciale. Poi, anche per quanto riguarda lo sviluppo turistico, sono arrivati i primi risultati positivi. Per la prima volta, grazie a un progetto ben articolato, l'amministrazione guidata da Mazzuto è riuscita ad attrarre un gran numero di turisti nel territorio pentro. Un progetto che, al contrario di quanto fatto in passato, non si è basato sulla partecipazione a mostre nazionali o internazionali, ma nel far conoscere direttamente ai tour operator l'offerta turistica. Questi ultimi potendo, così, apprezzare da vicino la bellezza del territorio hanno consigliato ai loro clienti di visitare questi luoghi. Un "meccanismo" che, in breve tempo, ha fatto triplicare le visite dei turisti e ha generato un flusso economico molto positivo per tutti gli operatori del settore. Di assoluto rilievo anche gli sforzi profusi nel settore culturale e sociale con l'organizzazione di eventi di alto livello come gli appuntamenti di "Sabato al Maci", quelli rientranti nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia con il convegno sulla "Battaglia del Macerone", il quarantennale dell'istituzione della Provincia di Isernia, la mostra sui costumi locali. Per quanto riguarda, poi, le politiche sociali sono stati organizzati specifici focus con la partecipazione degli studenti per approfondire i problemi del disagio giovanile. Tutto il lavoro svolto dal Presidente e dall'amministrazione ha riscosso, quindi, il gradimento dei cittadini. Particolarmente soddisfatto del riconoscimento ottenuto per lavoro svolto fin'ora il presidente, Luigi Mazzuto. "È un risultato importante che – ha commentato Mazzuto – mi gratifica e che condivido con l'intera maggioranza"

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: