Indagine Tarsu: Melogli "A Isernia servizio a basso costo e di ottima qualità"

Buoni propositi per la raccolta differenziata

Comune di Isernia
23/12/2010
Attualità
Condividi su:

Una indagine, resa nota di recente e condotta dall’Osservatorio prezzi & tariffe di Cittadinanzattiva, ha evidenziato i costi del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) a carico d’una famiglia-tipo con una abitazione di cento metri quadri. Lo studio, relativo al 2009, ha evidenziato come Isernia, tra i capoluoghi, sia la città meno cara d’Italia. «Tale dato – ha affermato il sindaco Gabriele Melogli – non fa che ribadire la bontà delle politiche ambientali del nostro Comune, per altro già testimoniato un paio di mesi or sono da una analoga e più ampia indagine di Legambiente. Lo studio di Cittadinanzattiva evidenzia altresì come la Tarsu sia più elevata laddove la raccolta è meno efficace: ergo, nel nostro capoluogo tale servizio è a basso costo e d’ottima qualità». Melogli ha anche voluto ricordare la nuova normativa nazionale che entrerà in vigore a giorni e che prevede un aumento delle sanzioni per coloro che abbandonano rifiuti per strada. «Gli isernini – ha continuato il sindaco – hanno ormai raggiunto un’adeguata cultura in fatto di raccolta differenziata, contribuendo in modo determinante ad un vantaggioso e rapido smaltimento. Sono certo, quindi, che, in armonia col nuovo decreto, sapranno confermare la loro positiva attitudine nel trattare i rifiuti, in modo da continuare ad evitare impatti negativi sull’ambiente e sulla salute pubblica».

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: