l'IDV Isernia rincalza sulla riapertura del liceo Fascitelli

Petrecca risponde alle accuse del Quotidiano del Molise

Comunicato di IDV ISERNIA - Daniele Petrecca
10/11/2010
Attualità
Condividi su:

Con riferimento all'articolo apparso ieri su un organo di informazione, Il Quotidiano del Molise, sulla pagina di Isernia è opportuno precisare alcune affermazioni proferite dal protagonista dell'articolo tale D'Uva Giustino, nipote del “celeberrimo” Giustino, ex presidente della Regione Molise. Nell'apprezzare l'intervento per la sua passione a tratti sfociante nell'esuberanza giovanile, sarebbe anche opportuno informarsi e verificare con esattezza prima i fatti e poi eventuali iniziative e dichiarazioni di chi evidentemente si interessa dei problemi reali della città e della collettività. Ebbene, questo partito, IDV del cui Coordinamento cittadino mi onoro di far parte, è stato l'unico, dopo 20 mesi a scendere davanti ai cancelli del Liceo, dopo essersi recato opportunamente nelle sedi deputate presso i dipartimenti dell'amministrazione provinciale. Ogni sforzo è apparso vano, dal momento che a quanto pare alla Provincia faccia comodo che il Fascitelli sia chiuso per motivazioni che sanno gli studenti i docenti e soprattutto l'autorità politica e amministrrativa. Tuttavia il “cero si consuma e la processione non cammina”. L'allarme che si è voluto lanciare è riferito ad una lamentela che va avanti sopita e silente da parte di docenti e soprattutto studenti, famiglie comprese, che iscrivono i propri figli al Classico di Isernia per poi trovarsi a frequentare l'ITIs (solo logisticamente ovvio). L'iniziativa era in programma già da un anno, dal momento che chi vi scrive ha frequentato quell'edificio dove si è formato con orgoglio e partecipazione. Dunque si è cercato di valutare bene e senza equivoci una situazione che rischia di essere definitiva. Per cui NESSUNA STRUMENTALIZZAZIONE e ci mancherebbe altro! Infatti avete visto qualche bandiera, simbolo o altro stendardo di propaganda IDV? Le immagini televisive e le foto parlano da sé! A ciò si aggiunga che una delegazione di studenti del tutto spontanea, con a capo il proprio rappresentante d'Istituto (non si conoscono altre figure che possano rappresentare Ufficialmente una scuola all'esterno, come corpo studentesco, se non il rappresentante d'istituto) ha preso parte alla conferenza stampa senza essere sollecitato o invitato, bensì accorso spontaneamente e anzi proprio lui assieme ad altri studenti hanno affisso uno striscione “RIVOGLIAMO LA NOSTRA SCUOLA” striscione che da allora è rimasto ancora lì! Per cui inannzi tutto: chi è questo Giustino D'Uva (a parte la parentela pur onorata e rispettata, ci mancherebbe) e per conto di chi parla? A nome di qualche comitato spontaneo o partito politico di recente creazione? Forse è lui a caccia di propaganda politica e pubblicità in vista di chissà quale percorso? Se così fosse formuliamo a lui i migliori auspici e ci piacerebbe un confronto col nostro gruppo giovani, ma , di grazia, non parli a sproposito e soprattutto ci dica dove sta la strumentalizzazione. Piuttosto si chieda dove sono gli amministratori, i partiti politici e altre associazioni che abbiano preso a cuore il problema e da 2 anni e soprattutto si chieda: Dove era lui col suo movimento politico in tutti questi mesi? Se lo ricorda adesso? Noi come IDV siamo stati gli unici ed è grazie a noi se a breve qualcosa si smuoverà.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: