Sono giorni decisamente intensi, questi, per il Soccorso Alpino regionale delle stazioni di Campobasso e Isernia. Tanto per cominciare, i tecnici del Cnsas hanno recuperato a Campitello Matese un escursionista trentenne, politraumatizzato e in stato di ipotermia grave, che è poi stato trasportato all'ospedale Cardarelli di Campobasso.
Il giovane, insieme a un amico, si era avventurato su un sentiero ghiacciato in un bosco scosceso ed era scivolato in un dirupo. I tecnici del Soccorso Alpino hanno raggiunto i due con motoslitta, sci e ramponi, e li hanno tratti in salvo.
Poco prima di Capodanno, invece, il Cnsas è stato impegnato a Roccamandolfi, dove è dovuto intervenire per recuperare un cane di grossa taglia che era caduto nella forra del Torrente Callora durante una battuta di caccia al cinghiale.
All'arrivo del suo soccorritore, il cane, dopo qualche attimo di diffidenza, lo ha quasi 'abbracciato'. L'intervento è stato particolarmente impegnativo sia per la profondità del dirupo sia per le pareti di roccia estremamente friabile, ma fortunatamente è andato a buon fine.