“Correndo con la Befana”, la Nuova Atletica Isernia dà il benvenuto al 2012 con una festa per grandi e piccini

www.sportinmolise.com
04/01/2012
Tradizioni
Condividi su:

ISERNIA - Torna l’appuntamento con la gara podistica non competitiva riservata ai bambini della città e quanti vogliono chiudere in bellezza le festività natalizie: il 6 gennaio, in piazza Celestino V, gli atleti della Nai si ritroveranno per il terzo anno consecutivo in una gara di circa 7 chilometri che aprirà ufficialmente una nuova stagione sportiva, ricca di eventi nazionali e internazionali. Uno su tutti, la maratona di Londra, in programma il prossimo mese di aprile, cui la Nai prenderà parte con una ricca rappresentanza della società. Ma intanto c’è da registrare un anno appena concluso costellato di successi per questa associazione sportiva che si è distinta non poco nel corso del 2011. Partiamo dai successi ottenuti in ambito “domestico”, visto che la Nai si è classificata al primo posto per quanto riguarda il Corrimolise, circuito di gare che si svolge sul territorio regionale. E sempre per rimanere in Molise, parliamo della Corrisernia, la gara piú importante organizzata dalla società, che nel 2011 ha visto la partecipazione di circa 70 atleti. Un successo senza precedenti. Ma il successo piú grande la Nai lo ha ottenuto con la partecipazione ai Campionati italiani master su pista, individuali e di società, che si sono svolti a Cosenza lo scorso autunno. Ebbene dalla trasferta calabrese gli atleti isernini hanno riportato a casa ben otto medaglie, di cui 1 oro, 1 argento e 6 di bronzo. Detta così sembra una cosa normale, ma a rendere questo risultato davvero unico è il fatto che la Nai prima di allora si era sempre misurata su strada e mai sul tartan. Ma sono anche altri i numeri che fanno sorridere il direttivo e offrono una prospettiva per il 2012 davvero rosea: il numero degli iscritti ha superato 120 atleti; le gare cui la Nai ha partecipato sono state 65; oltre 250 invece, sono stati gli iscritti alle gare non competitive. Fiore all’occhiello è di sicuro la scuola di atletica avviata qualche mese fa a cui si sono iscritti già una quarantina di bambini. Tra i colpi messi a segno, anche l’acquisizione di atleti del calibro di Alessandro Caruso, MM35, di Enzo Letizia TM proveniente da Venafro, Rosalba Monachese MF fino ad ora in forza al Termoli Atletic e il mitico Rocco Catolino della Runners Termoli, che hanno deciso di vestire i colori della Nai e di entrare a far parte di questa grande famiglia, dove c’è spazio per tutti e la corsa è prima di tutto una passione. Questa infatti è l’impronta data dal direttivo rinnovato da poco che ha confermato Agostino Caputo alla guida dell’associazione. E proprio da lui arriva un messaggio importante per gli sportivi della città: “Sono orgoglioso di essere il presidente della Nai e auguro a tutti gli atleti un 2012 ricco di successi come è stato il 2011".

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: