È stata presentata questa mattina nella sala gialla della Provincia di Isernia la campagna di comunicazione, promossa da Tetra Pak in collaborazione con il Consorzio Copris, sulla raccolta ed il riciclo dei contenitori per bevande ed alimenti. Lo slogan della campagna è "Io lo riciclo e tu?" ed è rivolta ai cittadini dei Comuni della provincia di Isernia. Lo scopo è quello di sensibilizzare la popolazione ad effettuare la raccolta differenziata dei contenitori in tetrapak per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone. "Si tratta di una campagna informativa che – ha spiegato il presidente del consorzio Copris, Andrea Di Lucente – è molto importante. Spiega, infatti, in maniera chiara ai cittadini che cos'è il tetrapak e come possono essere riciclati i contenitori realizzati con questo materiale. La campagna informativa verrà effettuata attraverso spot televisivi, radiofonici e attraverso la distribuzione di opuscoli alle famiglie. Per il consorzio Copris e la Provincia di Isernia si tratta di un punto di partenza per il progetto riguardante la raccolta differenziata. Verranno fatte – ha concluso Di Lucente – iniziative analoghe anche per quanto riguarda la raccolta differenziata degli olii domestici e per il compostaggio domestico". Di Lucente ha, inoltre, annunciato che, entro la fine dell'anno, è prevista l'adesione della totalità dei 52 comuni al consorzio Copris. Fatto questo che agevolerà l'avvio della raccolta differenziata in tutta la provincia. La responsabile della Tetra Pak, Fernanda Novellino, ha spiegato che questa campagna informativa si è resa necessaria in tutta Italia per spiegare ai cittadini in quali contenitori gettare il tetrapak. Infatti, essendo un materiale composto per metà da carta e per metà da alluminio, nel momento in cui si effettua la differenziata, sorgono dei dubbi su quali contenitori utilizzare. Le modalità di conferimento corrette, invece, sono quelle previste per la carta e il cartone. Il presidente della Provincia di Isernia, Luigi Mazzuto, ha sottolineato l'attenzione sempre maggiore messa in campo dall'ente di via Berta sui temi della raccolta differenziata e della tutela ambientale. "Benvenga – ha affermato Mazzuto – l'iniziativa messa in campo da Tetra Pak e spero che in futuro anche altre aziende possano avviare progetti di questo genere. Questa campagna è importante per promuovere la cultura della raccolta differenziata e portala nelle case di tutti i cittadini. Con Copris, stiamo, inoltre, lavorando su un altro progetto di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata destinato alle scuole e che è stato già finanziato dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Molise. Riteniamo, infatti, di fondamentale importanza iniziare a diffondere il concetto della raccolta differenziata tra i più piccoli. Un'altra importante iniziativa che stiamo mettendo in campo è quella che riguarda la creazione di un osservatorio sui rifiuti". Il Presidente Mazzuto ha, infine, annunciato la creazione di due aree per il conferimento della differenziata.